Wednesday, 25 May 2022

  • facebook
  • googleplus
  • paypal
  • twitter
  • youtube
  • rss
  • DONATE
  • ARCHIVES
  • SITE MAP
  • ADMIN
http://www.dignitatishumanae.com/
  • HOME
  • ABOUT US
    • About the Institute
    • Welcome Message
    • H E Cardinal Burke
    • Benjamin Harnwell
    • Prayer Page
    • Organizational Chart
    • Internship FAQ
    • FAQ
  • DECLARATION
  • Activities
    • PARLIAMENTARY WORK
      • Working Groups
    • Research
  • MEDIA
    • DHI Comment
    • DHI in the News
    • DHI Videos
    • Imago Dei
  • CONFERENCES
    • H E Cardinal Bertone
    • Annual Conference 2012
      • Conference Program 2012
    • Annual Conference 2013
      • Conference Program 2013
      • Invitation
      • Keynote Address
    • Papal Audience 2013
      • Candinal Martino Speech
      • Luca Volontè Speech
    • Annual Conference 2014
      • Conference Program 2014
      • DHI Conference 2014 Gallery
    • Annual Conference 2015
  • CONTACTS
Navigation

Il ruolo dei cristiani nello spazio pubblico

30 June 2012 |
Il ruolo dei cristiani nello spazio pubblico

This online article (and audio) featured in Radio Vaticana on 30 June 2012

“Il ruolo dei cristiani nello spazio pubblico”: è il titolo dell’incontro promosso venerdì e sabato a Roma, presso la Rappresentanza del Parlamento europeo, dall’Istituto per la Dignità Umana, di cui è presidente onorario il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace. Dal 2009 in collaborazione con l’Istituto è nato all’interno dell’Europarlamento a Strasburgo l’International Committee on Human Dignity, di cui è presidente l’europarlamentare Nirj Deva. E ora stanno nascendo gruppi di lavoro all’interno dei vari parlamenti nazionali. Con l’incontro di ieri e oggi, viene annunciata la nascita del working group in Italia. Fausta Speranza ha seguito l’incontro ieri pomeriggio:RealAudioMP3 

Dignità di ogni persona umana nata a immagine e somiglianza di Dio: questo il presupposto per una riflessione costante su tutti gli ambiti e i modi in cui difendere la vita umana. Il cardinale Martino sottolinea la centralità negli insegnamenti della Chiesa:

“Come presidente del Consiglio della giustizia e della pace, ho promosso ed elaborato il Compendio della dottrina sociale della Chiesa. Il perno fondamentale di tutta la dottrina è la persona umana e la sua dignità”.

L’europarlamentare irlandese Gay Mitchell ricorda che la difesa della vita dal concepimento fino alla morte naturale è il primo pensiero del gruppo di lavoro. Ma poi sottolinea che i vescovi europei, nell’attuale contesto di crisi, richiamano anche a una visione nuova dell’economia:

“In relation to the social market economy, I think the bishops of Europe…
Per quanto riguarda l’economia sociale dei mercati, credo che i vescovi d’Europa abbiano reso un grande servizio pubblico con il documento sull’economia sociale dei mercati. Quello che affermano i vescovi è che un mercato unicamente fondato sul capitale non rappresenta un’economia sociale di mercato: è la gente che dev’essere al centro del mercato. Io penso che abbiano ragione e che diamo troppo peso alle agenzie di rating, ai revisori dei conti, alla mancanza di regolamentazione e di legiferazione, ma anche alle speculazioni, perché le persone manipolano i mercati per i loro propri interessi. Loro sono stati i primi a parlare di questo e sicuramente hanno influenzato e possono influenzare il lavoro di politici come me. E io credo che l’Europa abbia bisogno di questo tipo di leadership”.

Sul bisogno di solidarietà, ancora il cardinal Martino:

“Papa Giovanni Paolo II a proposito della globalizzazione diceva: ‘Che cosa dev’essere globalizzato? La solidarietà’. E’ fondamentale per mettere in pratica quell’amore al prossimo”.

All’incontro è intervenuto l’accademico e politico on. Rocco Buttiglione. Ha parlato, tra l’altro, di “società liquida” in cui prevale l’individualismo e trova sempre meno spazio lo spirito. In questa società – ha detto – c’è una minoranza che ancora si pone degli interrogativi. Di questa minoranza, la maggioranza è rappresentata da cristiani. Anche solo per questo – ha detto – non si può negare spazio pubblico ai cristiani.

  • Buffer
  • Pin It
  • tweet

Comments are disabled for this post

Advertisement

Visit Trisulti

SUBSCRIBE

Subscribe to the DHI feed
the latest news directly to your inbox:


Email:  

or sign the Declaration now with your smart phone!

Our Stats

RSS Feed Subscribe now!

NOTICE BOARD

OUR PARTNERS

FOLLOW US!

  • facebook
  • googleplus
  • paypal
  • twitter
  • youtube
  • rss

What they say about the DHI…

  • Its basic principles are set out in a ‘Universal Declaration of Human Dignity’—a novel and pressing list of articles that purposely resembles the Universal Declaration of Human Rights. But unlike that 1948 declaration, this one has an emphasis on what many would argue is the most important right of all (yet one often ignored or dismissed): the right to life Edward Pentin

CONTACTS

  • Istituto Dignitatis Humanae
  • Certosa di Trisulti
  • Via Trisulti
  • 03010 Collepardo (FR)
  • ITALY

 

  • Tel. 00 39 06 925 99203
  • office@dignitatishumanae.com

Copyright 2019 DHI. All rights reserved. Graphics O'Niel Minto, design & maintenance StudioEn