Tuesday, 30 May 2023

  • facebook
  • googleplus
  • paypal
  • twitter
  • youtube
  • rss
  • DONATE
  • ARCHIVES
  • SITE MAP
  • ADMIN
http://www.dignitatishumanae.com/
  • HOME
  • ABOUT US
    • About the Institute
    • Welcome Message
    • H E Cardinal Burke
    • Benjamin Harnwell
    • Prayer Page
    • Organizational Chart
    • Internship FAQ
    • FAQ
  • DECLARATION
  • Activities
    • PARLIAMENTARY WORK
      • Working Groups
    • Research
  • MEDIA
    • DHI Comment
    • DHI in the News
    • DHI Videos
    • Imago Dei
  • CONFERENCES
    • H E Cardinal Bertone
    • Annual Conference 2012
      • Conference Program 2012
    • Annual Conference 2013
      • Conference Program 2013
      • Invitation
      • Keynote Address
    • Papal Audience 2013
      • Candinal Martino Speech
      • Luca Volontè Speech
    • Annual Conference 2014
      • Conference Program 2014
      • DHI Conference 2014 Gallery
    • Annual Conference 2015
  • CONTACTS
Navigation

CMCU (IT)

THE CARDINAL MARTINO CENTRE

Il centro Cardinale Martino

Per le Arti Liberali, la Politica & la Cultura

Picture1

Eo mens est imago Dei, quo capax Dei est et particeps esse potest

                                                                                                            —St. Augustine

Picture2MISSIONE:  Fondata dai principi del Istituto Dignitatis Humanae, e in accordo con la dottrina sociale della Chiesa, The Cardinal Martino Centre for Liberal Arts, Politics & Culture fara` del guida ed assistera` agli studenti nel riscoprire e riflessionarsi su cio` che il Papa Francesco chiama l“’importanza e valore etico e sociale della dignita` umana, che e` la radice della liberta` e della giustizia.” Dagli studenti vanno indagati i rapporti fra la felicita` o vera gioia e la sapienza, il significato dell’identita` personale, della volonta`, dell’amore e azione etica, della giustizia ed onnipotenza divine, della politica, dell’economia e delle vertu`, per poter esprimersi bene per quanto riguarda il ruolo della fede Cattolica come loro “ostetrica spirituale”.

VISIONE:   Il Centro, cui scopo primario sara` di agevolare l’esperienza di uno studiare all’estero particolare e culturalmente preveggente, per una quantita` d’istituzioni cattoliche, sara` l’iniziativa fondamentale della Cardinal Martino Catholic University (CMCU).

CMCU intende essere un’universita` completa, 4 anni di durata, fra 3-5 anni. Si prevede che dopo questo periodo sia l’universita` che lo studio all’estero del Centro funzioneranno insieme, donde le forze di CMCU diventeranno piu` intense e profonde come piu` sicure e certe nella comunita` cattolica di tutto il mondo. Picture3

PROGRAMMA 2016:   Il Centro concepisce poter ospitare, dall’autunno 2016, gli studenti di baccellierato, i quali provengono da un assortimento di collegi ed universita` cattoliche, tradizionale, che approndiscono le arti liberali, e che hanno bisogno di una sede fedelmente cattolica, onnicomprensiva ed innovativa per fare lo studio all’estero. Questa missione avra` una sua meta speciale nel offrire l’esperienza formativa quale rifluisce dall’insegnamento tradizionale circa la politica, la societa` e le arti liberali—eppure nel suo suole nativo—a favore di quelli che in circostanze normali non avrebbero potuto goderne.

 

 

Il programma di studiare all’estero, diretto dal Centro, e` un contributo al inculcare nei suoi studenti—in realta`, di scopo internazionale, e per l’ecumenismo—la  dignita` inerente della vita e le sue ripercussioni e conseguenze estese e varie, sia teoricamente sia concretamente.

Picture4

The Cardinal Martino Centre 2016-2017 Offre:

  • Cicli di uno o due semestri
  • Una molteplicita` di collocamenti di stage per studenti scelti attraverso il Dignitatis Humanae Institute
  • The Cities of God and Man Roundtable: questa e` una serie di oratori illustri i quali tratteranno l’insegnamento Cattolico sulla societa` e la politica, vi incluse le novita` ecclesiali. Si propone agli studenti quindicinalmente.
  • Un ciclo alla volta esaustivo e tradizionale di filosofia, teologia, politica, letteratura, storia e lingue: corsi tenuti da studiosi fedeli e con una vista d’arco verso la dignita` della persona umana, come la cosa si colloca nella storia e nel mondo di oggi.
  • Conferenze apposite che complementanno la sapienza Cattolica e l’ethos d’Italia.
  • Messa cotidiana
  • Occasioni per pelegrinaggio e ritiro spirituale
  • Un campo in posto idillico, anticamente un monastero situato nella panoramica campagna Italiana, dotata d’acceso facile a molteplici aree d’importanza religiosa e culturale.
  • Personale e Professori ausiliari dagli istituti “di casa propria” sono i benvenuti assieme agli alunni
  • Il riconoscimento e verificazione di corsi ed i loro crediti scolastici devono procedere dal istituto del quale provengo gli allievi.

PREZZI:   Come istituto “non-profit” (senza scopo di lucro) ed in vista della sua missione, il Centro di CMCU offre il suo campo le sue risorse al fine di poter incluire studenti di varie provenienze i quali normalmente non potrebbero godere di tal occasione. I costi si limitano al coprire l’uso del complesso, spese professorali, e del cibo. CMCU cerca e volentiere riceve le donazioni dagli istituti invitati affinche’ il nostro programma continui con successo.

L’ARGOMENTO IN FAVORE DI CMCU: L’onnipresente subbuglio sociale e politica dei valori cattolici perora piu` di mai la causa dell’opportunita` dellaPicture5 Cardinal Martino Catholic University. L’omonimo della nostra universita`  non solo creo` e sintetizzo` la materia del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa sul quale molti popoli contano nella vita cotidiana, ma il Cardinale Raffaele Martino anche infaticabilmente laborava per la realizzazione intraprendente di questi valori nella sfera politica ed ecclesiastica. Il sostegno impetuoso del matrimonio gay, il disprezzo per – e sino all’ostilita` verso – l’intelligibilita` intrinseca dell’unita` familiare, quanto al’aborto, eutanasia e contraccezione —tutti “su richiesta”—hanno fatto quello che – secondo quanto previsto dal filosofo Jacques Maritain – diverrebbe una “civilizzazione omicida”. Qualsiasi propedeutica perr il cambiamento ed il recupero desiderano un doppio processo di educazione ed evangelizzazione. CMCU insegnera` con creativita` e responsabilita` alle generazioni a venire la saggezza di Cattolicesimo – sempre opportuna e adatta, e li fornira` le occasioni (e.g., internato, esperienze nei posto di lavoro, conferenze) di poter vedere questo conoscimento in atto nella sfera pubblica, e tramite tutto cio` esortando la loro futura partecipazione al ricupero della nostra universale dignita` umana.

 

PRINCIPI FONDAMENTALI:

  1. Alzando lo sguardo al Ex Corde Ecclessiae, l’Universita` desidera costruire forti rapporti fra il permesso e assenso ecclesiale e l’amministrazione laica. Questo programma tirera` dal tesoro dell’esperienza che si trova dentro della comunita` Italiana ed i governanti della Chiesa, mentre sta ancora aperto all’internazionalita` attorno all’estensione e allo sviluppo.Picture6
  2. Quest’universita` mira all’approvazione degli Ordinari locali i quali designerebbero l’istituto “Cattolico”, e dai quali dipende il “mandatum” che certifica quelli chi insegnano la Teologia Cattolica come qualificati per l’ufficio. Non si richiede che l’Ordinario del luogo sia impegnato e coinvolto nell’amministrazione cotidiana dell’istituto, delle sue finanze o del curriculum.
  3. I membri del Consiglio, il Corpo dei governanti e le persone assiociate saranno riconosciuti come guide Cattolici nella politica, nell’amministrazione, e nel business, pure avranno il sostegno e l’apprezzamento della necessita` inerente e di per se su cui appoggiano le arti Liberali, classiche e cattoliche. Questa forma di direzione visibile e` essenziale all’evangelizzazione efficace della nostra missione e, in particolare, patrocinio mondiale della dignita` umana.
  4. Il Centro Cardinale Martino per le Arti  Liberali, la Politica e la Cultura fornira` un assortimento dei corsi fondamentali, adeguati a qualsiasi  nucleo di curriculum che e` fedelmente Cattolico.
  5. Il Cardinal Martino Catholic College cerchera` stabilirsi, entro 3-5 anni, quale Universita` di 4 anni, per le arti liberali, concedendo una laura pienamente accreditata. Va fondare un cuore del curriculum che consiste delle arti liberali, vi incluse la teologia, la filosofia, la storia, la letteratura, la matematica, le scienze naturali e della politica. L’enfasi sottostante sul curriculum si gira intorno alla dimensione universale della dignita` umana, particolarmente nei contesto, ordine, e implicazioni della politica. Le arti liberali, da questo punto di vista, sono la fondazione ideale per gli studi orientati a carriere professionali e pre-professionali.
  6. Dall’inizio, CMCU provvedra` alla compagnia affiatata degli studenti & docenti tramite le indagini coordinate, conferenze a tavola rotonda, gite guidate e Picture7pellegrinaggi. Spingere questa compagnia – dentro e oltre le aule – e` un prerequisito essenziale al recupero dell’esperienza cattolica della famiglia e della comunita`, e dara` luogo allo spalto intellettuale, morale e spirituale, pronto a resistere le tentazioni edonistiche della cultura secolarizzante. Il successo dell’organismo si riposa sui professori, personale, e fiduciari come esempi visibili e modelli guida.
  7. CMCU, cuando sara` consolidata come istituzione accademica di quattro anni che da i diplomi, cerchera` i borsi, stipendi ed aiuti finanziari per garantirsi che gli studenti scelti a partecipare godano di ogni opportunita` per completare i loro diplomi e distinguirsi. I borsi ed aiuti rechiederanno un costante e diffuso programma di raccolta fondi ensure annual operations.
  8. L’istituto appoggiera` ed dara` uno stimolo per l’assistenza alla Messa cotidiana e ne provedra` per la bellezza e lo splendore di ambedue i riti romani.

 

 

Picture2

“Confident in the power of Christ’s saving truth to change hearts and minds that are open to the workings of grace the Holy Father prays that the witness of those associated with the Dignitatis Humanae Institute will bear abundant fruit.”

—H E Cardinal Tarcisio Bertone

Advertisement

Visit Trisulti

SUBSCRIBE

Subscribe to the DHI feed
the latest news directly to your inbox:


Email:  

or sign the Declaration now with your smart phone!

Our Stats

RSS Feed Subscribe now!

NOTICE BOARD

OUR PARTNERS

FOLLOW US!

  • facebook
  • googleplus
  • paypal
  • twitter
  • youtube
  • rss

What they say about the DHI…

  • I energetically endorse what the British Parliamentarian Lord Alton of Liverpool said about the Institute: It is indeed the most important organization promoting human dignity in the world today. Cardinal Raymond Leo Burke

CONTACTS

  • Istituto Dignitatis Humanae
  • Certosa di Trisulti
  • Via Trisulti
  • 03010 Collepardo (FR)
  • ITALY

 

  • Tel. 00 39 06 925 99203
  • office@dignitatishumanae.com

Copyright 2019 DHI. All rights reserved. Graphics O'Niel Minto, design & maintenance StudioEn